SPECIALIZZAZIONE: Biologa nutrizionista
La dott.ssa Scalabrino si laurea in scienze biologiche nel 2001. Per diversi anni si occupa di tecniche di lotta biologica nelle produzioni agricole ma il suo interesse si rivolge costantemente alla biochimica, scienza che studia i meccanismi più intimi dell’organismo umano. Spinta anche da una storia condizionata dall’obesità patologica di cui è colpito un intero ramo della famiglia, si ritrova sempre più ad approfondire le interazioni tra alimentazione e metabolismo, nel tentativo di capire come guidare l’organismo, attraverso il cibo e la biochimica, verso una condizione di salute.
Frequenta quindi un master in nutrizione clinica, si specializza in batterioterapia e nel trattamento delle affezioni a carico del tratto gastro-intestinale, approfondisce i diversi protocolli dietoterapia ad oggi supportati dalla letteratura scientifica (dieta Zona, dieta GAPS, dieta chetogenica, digiuno intermittente, dieta Low Fodmaps, Worror Diet…) e la loro possibile applicazione in base alle esigenze personali. Sin da subito si rende conto, anche per esperienza personale, che ciò che spesso manca in un percorso dietoterapico, è la possibilità per il paziente di aquisire strumenti concreti per gestirsi in autonomia al termine del trattamento. Nessuno spiega mai le regole, nessuno affronta le piccole difficoltà quotidiane che rendono difficile la gestione della spesa piuttosto che di una serata a cena con gli amici ma che spesso sono poi la vera ragione del fallimento a lungo termine.
Costruisce quindi un percorso volto ad affrontare tutto ciò e che possa rendere l’altro competente per quanto riguarda la propria salute e la gestione della propria alimentazione senza dover rinunciare ad una vita sociale o al piacere di sedersi a tavola perchè nulla fa bene e nulla fa male in assoluto, ma bisogna saper gestire nel contesto.
Ad oggi la dott.ssa scalabrino si sta perfezionando nel trattamento dietoterapico nelle patologie oncologiche.