Onde d’urto e rughe

La pelle inizia a invecchiare già a partire dai 25 anni e man mano che trascorrono gli anni il tono del tessuto adiposo diminuisce.

Gli effetti di questo processo di invecchiamento sono più evidenti sul viso a causa della formazione delle rughe.

Uno dei trattamenti che può apportare beneficio al nostro viso, per eliminare le rughe migliorando l’elasticità e il tono della pelle, sono le onde d’urto, abbinabili al termine dell’iter con altri trattamenti estetici.

 

Durata del trattamento di onde d’urto per le rughe

Il trattamento di onde d’urto per le rughe ha una durata di circa 15/20 minuti cui fa seguito qualche minuto di massaggio linfodrenate al viso

 

Norme di preparazione per il trattamento di onde d’urto per le rughe

Il trattamento di onde d’urto per le rughe non richiede alcuna preparazione.

Controindicazioni, rischi ed effetti collaterali del trattamento di onde d’urto per le rughe

Non ci sono controindicazioni al trattamento di onde d’urto per le rughe, eccezion fatta per le donne in gravidanza, per le persone affette da tumori o per le persone sotto terapia anticoagulante.

In caso di pelle particolarmente sensibile, il trattamento può provocare un lieve rossore cutaneo per alcune decine di minuti

 

Il “Pacchetto rughe” di FISIOMEDIC

FISIOMEDIC ha predisposto un “Pacchetto rughe” che prevede 6 sedute di trattamento con le onde d’urto da effettuare in sequenza, 2 volte la settimana.

 

Il trattamento effettuato tramite onde d’urto radiali è particolarmente indicato per:

  • rughe
  • segni visibili di invecchiamento della pelle
  • stimolazione del rinnovamento cellulare
  • miglioramento dell’elasticità della pelle.