Poiché la nostra postura è regolata dalle informazioni che i diversi sistemi sensoriali inviano al cervello, possiamo correggerla influenzando questi sistemi tramite un intervento sul piede. Infatti i nostri piedi non sono solo organi di movimento, ma anche di senso: nella pelle, nei muscoli e nelle articolazioni sono contenuti milioni di recettori propriocettivi che informano il nostro sistema nervoso sul rapporto fra corpo e terreno mediante sensazioni tattili, pressorie e dolorifiche. E’ possibile stimolare selettivamente i recettori plantari mediante solette propriocettive: piccoli spessori (1-3 millimetri) sono posizionati in punti chiave della pianta del piede in grado di attivare per via riflessa specifiche catene muscolari che coinvolgono tutto il corpo e ne modificano l’assetto posturale. La realizzazione completamente artigianale delle solette propriocettive permette di personalizzare al massimo il prodotto, in quanto gli stimoli pressori vengono prima testati e poi posizionati strategicamente a seconda dell’anatomia plantare del singolo paziente.