ELETTROLISI PERCUTANEA TERAPEUTICA ( senza l’utilizzo di nessun farmaco)
Presso il POLIAMBULATORIO FISIOMEDIC di Cesena ( 1° CENTRO OMOLOGATO EPTE ITALIA) è possibile utilizzare l’innovativo metodo, denominato EPTE, ovvero elettrolisi percutanea terapeutica.
Cos’è l’ Elettrolisi Percutanea ?
Consiste nella applicazione di correnti continue di tipo Galvanico, che viene applicata attarverso l’applicazione di un ago da agopuntura, che attraverso la guida ecografica, viene posizionato all’interno della zona da trattare.
Come funziona?
Attraverso l’applicazione della corrente si provoca una necrosi del tessuto tendineo degenerato, innescando un processo di tipo infiamamtorio con succesiva rigenerazione tendinea, attraverso la stimolazione dei fibroblasti.
Quali le indicazioni?
Si trattano esclusivamente i processi cronici e non in fase acuta.
Le evidenze scientifiche indicano il trattamento per le patologie tendinee croniche del:
• sovraspinoso
• estensori del gomito: epicondilite
• rotuleo
• tendine d’Achille
• fascite plantare
• sequele dolorose delle lesioni muscolari post-traumatiche.
Quali i vantaggi per il Paziente ?
Rispetto ai trattamenti tradizionali delle tendinosi sono sufficenti poche sedute (3-5), indolori per il paziente, per risolvere in maniera stabile il problema legato alla degenerazione tendinea, innescando un vero e proprio processo autorigenerativo.
Per chi è indicato?
Salvo le controindicazioni sottoriportate, le indicazioni vanno dal gomito doloroso della casalinga, alla patologia dello sportivo, agonista o non.
Quali le controindicazioni ?
sono le stesse di qualcunque altro elettromedicle
gravidanza – cardiopatie – osteosintesi – fibromialgia – psoriasi a placche – sinovite post-infettiva – osteoporosi severa – paziente oncologico- artropatia post -infettiva – infezoni acute in atto – portatore di P.M. – patologie della coagulazione – linfedema severo delle estremità – depressione maggiore
Come si esegue?
Previo consenso informato,raccolto dal medico esecutore della procedura, previa disinfezione della zona da trattare, utilizzando l’ecografia quale guida, si posiziona un’ago da agopuntura, al quale si applica per qualche minuto una corrente appropriata alla patologia da trattare
per qualche minuto, con minimo disagio per il paziente; si posiziona al termine della procedura un bendaggio decontratturante per 24 ore.
Contemporaneamente il paziente viene istruito su alcuni esercizi eccentrici da eseguire.
Sarà cura del centro Fisiomedic , inoltre programmare il follow up ecografico per valutare l’efficacia della procedura.